Confcooperative

cooperiamo da più di 100 anni

Le cooperative

Sono organizzazioni democratiche, controllate dai propri soci che partecipano attivamente nello stabilire le politiche e nell’assumere le relative decisioni. I rappresentanti eletti sono responsabili nei confronti dei soci. Nelle cooperative i soci hanno gli stessi diritti di voto (una testa, un voto).

in primo piano

Storie

La Dua Valadda raddoppia lo stipendio ai soci lavoratori [AGG. 3/10/22]
Una bella storia di mutualità →

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti su Confcooperative Piemonte Nord, sul mondo del lavoro e sulle legislazioni in materia di cooperative.

La comune gestione di un’impresa, quale la situazione che si trovano ad affrontare gli imprenditori cooperatori, permette di collocarsi in una situazione di concorrenza nei confronti di chi, come i grandi gruppi, detiene una posizione di forza sul mercato.

437 Cooperative aderenti
Logo cuore delle alpi - cuore solidale
Alcotra – Cuore delle Alpi
MIP
“Confcooperative Piemonte Nord” è parte del Polo di Innovazione ICT della Regione Piemonte, il network che raggruppa le eccellenze nel campo delle tecnologie ICT e Digital per sviluppare business innovativi e progetti di ricerca e sviluppo con forti potenzialità e ricadute sul tessuto economico.