La Confcooperative Piemonte Nord realizza ogni anno numerosi progetti, sia direttamente sia attraverso le società cooperative di diretta emanazione, UNIONCOOP-TORINO e Il Nodo.
Il progetto WINCOOP – Welfare in cooperativa, si inserisce nel bando regionale WE.CARE “Progettazione e attivazione di interventi di Welfare”.
Obiettivo generale del progetto è promuovere la progettazione e implementazione condivisa di servizi di welfare aziendale nel gruppo delle 11 cooperative cooperative coinvolte.
Capofila del progetto è UNIONCOOP-TO s.c., in ATS con 11 cooperative aderenti
Il progetto “Territori in Movimento” è finanziato nel quadro del bando Prossimi dalla Fondazione Time2, e si sviluppa nei territori del Pinerolese e Valli Valdesi e delle Valli Susa e Sangone.
Il progetto favorisce l’animazione territoriale come strumento per incentivare la collaborazione tra attori e favorire una crescita economica intelligente, inclusiva e sostenibile che promuova e contribuisca ad aumentare le opportunità di occupazione e ridurre i tassi di povertà, con una particolare attenzione alle fasce più colpite dalla crisi sanitaria.
Capofila del progetto è Il Nodo cscs.
Il progetto Cuore Solidale, progetto che vede coinvolta UNIONCOOP-TORINO e Confcooperative Piemonte nord, interviene nella definizione ed erogazione di servizi sociali alla popolazione dei territori delle Alte Valli.
L’obiettivo generale del progetto è, pertanto, garantire alle comunità delle Alte Valli la possibilità di beneficiare di servizi sanitari e socioassistenziali capillari e di qualità.
L’idea è introdurre processi virtuosi di innovazione sociale e integrare le specificità delle aree montane: ciò significa avvicinarsi, anche nelle zone rurali, agli standard di qualità e accessibilità dei servizi già erogati nei centri urbani.
Il progetto P.IN.S. Piemonte è un’iniziativa WE.CA.RE Misura FSE2 co-finanziato con il POR FSE e FESR 2014-2020
Obiettivo generale del progetto è favorire lo sviluppo di un sistema di attori pubblici, privati e del terzo settore in grado di attivare e gestire interventi innovativi, connotati dalla capacità di rispondere ai bisogni sociali anche grazie al ricorso a soluzioni tecnologiche di avanguardia.
Lo scopo finale è PROMUOVERE L’INNOVAZIONE SOCIALE SUL TERRITORIO REGIONALE
Capofila del progetto è Il Nodo cscs, in ATS con CICSENE, PING scs e Fondazione ITS. Soggetti delegati: Torino Wireless e Avanzi.
Il progetto è finanziato a valere sul Bando Disseminazione e diffusione del welfare aziendale tramite enti aggregatori attuativo della Misura 1.8iv.3.2.6 Asse I Occupazione, Priorità d’investimento 8iv, Ob. Specifico 3, Azione 2, Misura regionale 6 Atto di indirizzo approvato con D.G.R. n. 20-7648 del 05/10/2018.
Obiettivo generale del progetto è la disseminazione e diffusione del welfare aziendale e del benessere delle lavoratrici e dei lavoratori
L’ideazione è a cura di Confcooperative Piemonte Nord, in ATS con Unione Industriale di Torino e AMMA Torino.