Sono organizzazioni democratiche, controllate dai propri soci che partecipano attivamente nello stabilire le politiche e nell’assumere le relative decisioni. I rappresentanti eletti sono responsabili nei confronti dei soci. Nelle cooperative i soci hanno gli stessi diritti di voto (una testa, un voto).
Leggi: Confcooperative Piemonte Nord e Filarmonica TRT insieme per la cultura →
Leggi: Caregivers’ needs: un confronto per costruire risposte concrete →
Leggi: CALENDARI PROVVISORI Servizio Civile Universale 2024 (entrata in servizio 2025) →
Leggi: Natale 2024: un messaggio di speranza e comunità →
Leggi: Buon Cibo, Etica e Salute: Ultimo Appuntamento dell’anno per la rassegna di eventi Energia Plurale →
Leggi: Diritti e parità sui luoghi di lavoro →
La comune gestione di un’impresa, quale la situazione che si trovano ad affrontare gli imprenditori cooperatori, permette di collocarsi in una situazione di concorrenza nei confronti di chi, come i grandi gruppi, detiene una posizione di forza sul mercato.
