Il progetto MIP – Mettersi in proprio, vede coinvolti UNIONCOOP-TORINO e Confcooperative Piemonte Nord.
È giunto alla seconda progettualità e al momento, anche a seguito della emergenza sanitaria causata dalla pandemia da COVID-19, è annunciata la ripresa del progetto, ma non è ancora concretamente ripartito.
Puoi, comunque, iscriverti agli incontri di pre-accoglienza sul sito dedicato del progetto.
Se vuoi maggiori informazioni puoi chiamarci allo 0114343181 e chiedere di Alessandra Brogliatto, Arianna Cane o Mauro Napoli.
Strategia: | Fondo Sociale Europeo 2014-2020 |
Attività: | Percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo – Regione Piemonte |
Soggetti coinvolti: | UNIONCOOP-TORINO, Confcooperative Piemonte Nord |
Altri partner: | Codex, CNA |
Obiettivi generali: | Promuovere lo spirito imprenditoriale in tutto il territorio regionale, attraverso servizi di accompagnamento dedicati a chi vuole mettersi in proprio. L’obiettivo è creare imprese “consapevoli” e “sostenibili”, con le caratteristiche giuste per maturare una solidità nel tempo. |
Azioni: | Il programma prevede due tipologie di azioni: Azione 1 – 40 ore di PERCORSO DI ASSISTENZA PERSONALIZZATA (ex ante) Accoglienza e prima analisi dell’idea imprenditoriale; esame della fattibilità del progetto; consulenza specialistica: giuridica, commerciale, economica; assistenza per la predisposizione del business plan o per l’avvio di un’attività professionale. Azione 2 – 20 ore di PERCORSO DI CONSULENZA SPECIALISTICA E TUTORAGGIO (ex post) Accompagnamento personalizzato, a seguito dell’approvazione del business plan/piano di attività e monitoraggio post avvio; analisi delle condizioni di mercato e delle opportunità di sviluppo, supporto nella definizione di progetti di sviluppo; sostegno nell’accesso alle misure di agevolazione. |
Sito: | https://www.mettersinproprio.it/ |
partecipanti hanno scelto il nostro raggruppamento come soggetto attuatore
hanno iniziato il percorso
i Business Plan o Piani di attività approvati
le imprese/liberi professionisti seguiti nell’Azione 2