La Confcooperative Piemonte Nord fornisce i suoi servizi attraverso le società cooperative di diretta emanazione come UNIONCOOP-TORINO s.c. e Il NODO.
Tra i molti servizi offerti:
Il servizio di assistenza assicurativa, è fornito da Assiconf, che fonda il proprio operare sulla condivisione di valori fondamentali quali: la famiglia, la casa, il lavoro, il futuro.
Analisi dei fabbisogni formativi e progettazione corsi di formazione, progettazione e gestione progetti europei, nazionali, regionali e locali.
Tel.0114343181 – 213
Alessandra Brogliatto (bio)
Ideazione di progetti di servizio civile, gestione del bando di selezione, tutoraggio e valutazione dei progetti di servizio civile volontario attuati.
Tel.0114343181 – 256
Gabriella Colosso
Analisi per progetti imprenditoriali, assistenza legislativa e legale, predisposizione domande di finanziamento, assistenza societaria e gestione iscrizioni obbligatorie.
Tel.0114343181 – 210
Andrea Mussa
Elaborazione buste paga, compilazione moduli per versamenti mensili, assistenza tecnico giuridica, vertenze contrattuali.
Tel.0114343181 – 248
Luigi Pilone (bio)
Tenuta della contabilità fiscale, predisposizione del bilancio, assistenza fiscale, controllo di gestione.
Tel.0114343181 – 228
Davide Morabito (bio)
Servizio di analisi, predisposizione e accompagnamento in materia di privacy e GDPR
Andrea Mussa
Assistenza sulla sicurezza, predisposizione documentazione tecnica (documentazione valutazione dei rischi, ecc.), corsi di formazione, sistemi di gestione.
Tel.0114343181 – 251
Andrea Mussa
Polizze auto, polizze RC aziendali, infortuni, responsabilità amministrativa, cauzioni, vita.
Tel. 0114343181 – 272 / 0114344466
Giancarlo Re Delle Gandine
Supporto e accompagnamento all’autoimprenditorialità per le donne over45. L’hub è sito in Via Beaumont 19, Torino, dal lun. al ven. su appuntamento
Tel. 011.4343181.
Realizzato grazie al contributo economico della Camera di commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino nell’ambito del progetto “T.I.M.E.: I Tempi dell’Innovazione tra Memoria ed Esperienze”