Per orientarsi sui provvedimenti adottati in conseguenza dell’emergenza sanitaria per il COVID-19 (coronavirus) in corso e per permettere una più facile consultazione della documentazione esistente, abbiamo raccolto di seguito i collegamenti alla normativa e ai principali provvedimenti emanati dalle diverse autorità del Paese per fronteggiare la situazione che ha colpito il mondo intero e pesantemente anche il nostro Paese.
In evidenza
DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172
Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. (20G00196) (GU Serie Generale n.313 del 18-12-2020)
DECRETO-LEGGE 2 dicembre 2020, n. 158
Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. (20G00184) (GU Serie Generale n.299 del 02-12-2020)
“Decreto Ristori-quater” – DL n. 157/2020
Commento a cura dell’Agenzia delle Entrate: leggi
DECRETO-LEGGE 9 novembre 2020, n. 149 cd Ristori bis
Regione Piemonte
Decreto del Presidente della Giunta Regionale 30 gennaio 2021, n. 15: Linee di indirizzo per l’organizzazione delle Istituzioni Scolastiche in Piemonte. Leggi il testo
Decreto del Presidente della Giunta regionale 30 gennaio 2021, n. 14. Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Leggi il testo
Decreto Presidente della Giunta Regionale n.123 – 30 ottobre 2020
Divieto di spostamento dalle 23 alle 5 in vigore dal 26 Ottobre.
Leggi l’ordinanza
Decreto Presidente della Giunta Regionale n.114 – 22 ottobre 2020: Leggi il testo del Decreto
Decreto Presidente della Giunta Regionale n.112 – 20 ottobre 2020: Leggi il testo del Decreto
Decreto Presidente della Giunta Regionale n.111 – 20 ottobre 2020: Leggi il testo del Decreto
Leggi e Decreti Legge
Decreto-legge 7 ottobre 2020: Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020
LEGGE 17 luglio 2020, n. 77
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00095) (GU Serie Generale n.180 del 18-07-2020 – Suppl. Ordinario n. 25)
Decreto Legge n. 34, 19 maggio 2020, così detto Rilancio (link al sito della Gazzetta Ufficiale)
Avviso di rettifica
Sintesi suddivisa per argomento
Archivio
INAIL e INPS
- INAIL – Infezioni sul lavoro da Coronavirus: pubblicate le FAQ sulla certificazione medica e sulla tutela dell’Inail
- INPS Circolare 47 del 28.3.2020 – Norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale, assegno ordinario, cassa integrazione in deroga.
- INPS Circolare 45 – Congedo per emergenza COVID-19 in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato, dei lavoratori iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e dei lavoratori autonomi. Estensione permessi retribuiti di cui all’articolo 33, commi 3 e 6, della legge n. 104/1992, per i lavoratori dipendenti del settore privato. Istruzioni operative
- INPS circolare 44 – Bonus per servizi di assistenza e sorveglianza dei minori di cui agli articoli 23 e 25 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, pubblicato nella G.U. del 17 marzo 2020, n. 70. Istruzioni contabili
- INPS – Messaggio n. 1321 del 23 marzo 2020. Modalità di presentazione delle domande di CIGO e di assegno ordinario dei Fondi di solidarietà ai sensi degli articoli 19, 20 e 21 del decreto-legge n. 18/2020. Nuova causale “COVID-19 nazionale”
- INPS – Messaggio n. 1287 del 20 marzo 2020 Allegato 1: Le tutele della cassa integrazione ordinaria, dell’assegno ordinario e della cassa integrazione in deroga per l’emergenza COVID-19
- INPS – Circolare n. 38 – 12 marzo 2020. Decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, relativo alle misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19; norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale, assegno ordinario, cassa integrazione in deroga e indennità lavoratori autonomi
- INPS – Circolare n. 37 -12 marzo 2020. Emergenza epidemiologica da COVID-19: sospensioni termini. Sospensione degli adempimenti e del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, disposta con il decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, recante “Misure urgenti di sostegno per le famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Istruzioni contabili
- INAIL – CIRCOLARE INAIL n. 7 – 11 marzo 2020 – Sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi e altre misure urgenti
ATTI DEL GOVERNO e LEGISLATIVI
Dpcm 24 ottobre 2020:
Le nuove misure in vigore fino al 26 Novembre 2020.
- Dpcm 18 ottobre 2020:
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».
- Dpcm 13 ottobre 2020: Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».
- Decreto-legge 7 ottobre 2020: Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020
- Decreto-legge 11 settembre 2020, n. 117: Disposizioni urgenti per la pulizia e la disinfezione dei locali adibiti a seggio elettorale e per il regolare svolgimento dei servizi educativi e scolastici gestiti dai comuni
- Decreto-legge 8 settembre 2020, n. 111: Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Dpcm 7 settembre 2020: Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Dpcm del 7 agosto 2020: Proroga delle misure di contenimento Covid-19
- Dpcm 14 luglio 2020: proroga al 31 luglio 2020 le misure del Dpcm 11 giugno 2020.
- DPCM dell’11 giugno 2020
Allegato: Protocollo con la Conferenza Episcopale Italiana
- DPCM 17 maggio
- DL 16 maggio 2020, n. 33
- TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 ATTO COMPLETO
- Governo: Fase 2 FAQ
- Ministero degli Interni: circolare alle Prefetture con chiarimenti Fase 2
- DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 aprile 2020
- Dpcm 10 aprile 2020 – Nuove misure di contenimento COVOD-19
- DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
- Consiglio dei Ministri n. 39 del 6 aprile 2020: anticipazioni nuovo Decreto Legge: sostegno alle imprese. Vai alle anticipazioni
- Dpcm 1 aprile 2020 – Prolungamento misure urgenti di contenimento
- Dpcm 28 marzo 2020 – Sostegno ai comuni
- DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19 Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Consiglio dei ministri n. 38, 24 marzo 2020. Comunicato stampa
- DPCM 22 marzo 220 e elenco delle attività che possono continuare
- Domande frequenti #curaitalia sul DL
- DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 #curaitalia
- D.L. 9/2020 – A.S. n.1746. Dossier – n. 227 Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Decreto del Presidente del Consiglio, 11 marzo 2020 – Ulteriori misure di contenimento
- Decreto-Legge 9 marzo 2020, n. 14 – Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19.
- Decreto del Presidente del Consiglio, 9 marzo 2020, #iorestoacasa
Domande frequenti di chiarimento del decreto - Direttiva del Ministero degli interni ai Prefetti, 8 marzo 2020
- Decreto della Presidenza del Consiglio, 8 marzo 2020
- Decreto della Presidenza del Consiglio, 4 marzo 2020 – Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19
- Decreto legge 2 marzo 2020, n. 9, recante misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (approvato in C.d.M. il 28/2/2020)
- Dpcm 1 marzo – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Dpcm 25 febbraio 2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6
- Circolare recante indicazioni agli enti di servizio civile in relazione all’impiego degli operatori volontari nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – 24 febbraio 2020
- Dpcm 23 febbraio 2020 – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
- DL 23 febbraio 2020, n. 6 – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
MINISTERO DEGLI INTERNI
MINISTERO DELLA SALUTE
Decreto Ministro della Salute del 4 novembre 2020. Leggi il testo
MINISTERO DELL’ECONOMIA
- Comunicato stampa n. 50, 13 marzo 2020. Prorogati i termini per i versamenti fiscali 16 marzo, (nuove scadenze e sospensioni in prossimo decreto legge)
- Decreto 24 febbraio 2020, Sospensione dei termini per l’adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti interessati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19
MODIFICHE CODICI ATECO DI CUI ALL’ALLEGATO 1, DEL DPCM 22 MARZO 2020
Con il provvedimento del 25 marzo 2020, il Ministero dello Sviluppo Economico ha modificato, integrando o eliminando, la tabella dei codici ATECO per le aziende autorizzate a continuare l’attività.
SOLIDARIETÀ DIGITALE
Per supportare il lavoro da remoto (anche definito come lavoro agile o smart working), molte aziende digitali ampliano le loro offerte ai propri clienti.
Leggi qui tutte le proposte.