Confcooperative

Confcooperative Piemonte Nord

Pubblicato il 24 Marzo 2025

Confcooperative Piemonte Nord e Filarmonica TRT insieme per la cultura

Una collaborazione per valorizzare il legame tra cooperazione e cultura in occasione dell’Anno Internazionale delle Cooperative e rendere accessibile la musica sinfonica come welfare aziendale

Ha preso il via oggi una nuova iniziativa promossa da Confcooperative Piemonte Nord in collaborazione con Filarmonica TRT, per assistere alle prove dei concerti nella prestigiosa sala Lirico del Teatro Regio di Torino. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Anno Internazionale delle Cooperative, proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e nasce con l’intento di valorizzare il legame tra cooperazione e cultura, offrendo ai cooperatori e lavoratori un’esperienza immersiva nella musica classica.

Il primo appuntamento ha visto la partecipazione dei dipendenti di Confcooperative Piemonte Nord, che hanno potuto assistere alle prove dell’orchestra diretta dal maestro Fabio Biondi. Questa opportunità rappresenta solo l’inizio di un percorso di collaborazione con la Filarmonica TRT, che vedrà altre occasioni per vivere da vicino il mondo della musica sinfonica.

“Crediamo che nella rappresentanza sia fondamentale occuparsi dei temi di attualità e di urgenza per le cooperative e supportare le imprese, ma anche prendersi cura di chi ogni giorno lavora per promuovere questi valori. Offrire ai nostri dipendenti l’opportunità di condividere un momento culturale in un luogo così prestigioso è un modo concreto per rafforzare il senso di comunità e benessere all’interno dell’organizzazione” – ha dichiarato Irene Bongiovanni, Presidente di Confcooperative Piemonte Nord.

“Filarmonica TRT crede fermamente nell’importanza di aprirsi alla comunità e permettere che il linguaggio della musica sia accessibile a chi, per i più svariati motivi, non ha ancora avuto la possibilità di assistere a un’esecuzione dal vivo. L’apertura al mondo del sociale e della solidarietà con la condivisione di esperienze di altissima qualità artistica sono motore di questa collaborazione che inizia con grande entusiasmo e passione” dichiara Enrico Carraro, prima viola e vicepresidente della Filarmonica TRT.

L’iniziativa sottolinea l’importanza di rendere la cultura accessibile e di creare occasioni di incontro e crescita condivisa. Un progetto che conferma come la cooperazione possa trovare nella musica un’alleata preziosa per diffondere valori di inclusione e partecipazione.