Riprendono gli interessanti appuntamenti con gli esperti legali. L’ottavo appuntamento del ciclo …un caffè con gli avvocati, è dedicato al tema delle vaccinazioni anti Covid-19.
I webinar della serie …un caffè con gli avvocati, sono a partecipazione gratuita, ma è richiesta l’iscrizione.
Lunedì, 22 febbraio 2021, dalle ore 14 alle ore 15
On line tramite il portale Microsoft Teams
Manda una email a confcoop@confpiemontenord.coop
specificando il tuo nome e cognome, la cooperativa, l’indirizzo email a cui vuoi ricevere l’invito per collegarti.
Invieremo l’invito per la partecipazione via web alle cooperative associate che invieranno l’email per segnalare il proprio interesse a partecipare entro le ore 13 di venerdì 19 febbraio 2021
E se hai domande per i relatori scrivile nella email di iscrizione! I relatori ti risponderanno nel corso dei loro interventi.
Interverranno:
La campagna vaccinale anti Covid-19 è in pieno svolgimento.
Il vaccino (meglio, i vaccini) tanto atteso da taluni è considerato indispensabile e c’è chi considera necessario imporre l’obbligo vaccinale.
Al momento, il Governo ha dichiarato che non è intenzionato a disporre l’obbligatorietà della vaccinazione. E che nel corso della campagna sarà valutato il tasso di adesione dei cittadini.
Ma molti i quesiti aperti, sopratutto per quei servizi dove al personale è richiesta la vaccinazione anti Covid-19 per garantire l’incolumità di ospiti e personale stesso (si pensi, ad esempio, alle RSA e a tutti quei servizi di assistenza domiciliare).
Chi deve garantire la vaccinazione? Come intervenire nel caso il personale non voglia vaccinarsi? È legittimo il licenziamento? Il dibattito è aperto.
Questo il focus dell’ottavo episodio della serie …un caffè con gli avvocati.
Ricorda: I webinar della serie …un caffè con gli avvocati, sono a partecipazione gratuita, ma è richiesta l’iscrizione.
Dai un’occhiata anche agli argomenti dei passati eventi della serie …un caffè con gli avvocati.